Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

logoministero blu

Istituto Comprensivo Falcone e Borsellino

I.C. Falcone e Borsellino

Sede di Direzione: Via Giovanni da Procida 16, 00162 ROMA Tel 0644266693 - Email : rmic804007@istruzione.it - PEC : rmic804007@pec.istruzione.it - C.F. 97048910588 - Cod. Mec. RMIC804007

Menu principale

Menu
  • HOME
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTO
  • URP
  • AREA DOCENTI-ATA
    • CIRCOLARI
    • MODULISTICA
    • REGISTRO DOCENTI
  • AREA FAMIGLIE
    • CIRCOLARI FAMIGLIE
    • REGISTRO FAMIGLIE
    • MODULISTICA
    • MENSA SCOLASTICA
  • NEWS
  • EVENTI

Riquadro strumenti

  • Accesso

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



infanzia

primaria

secondaria

Iscrizioni 2023-24
OPENDAY
orientamentouscita1
Coronavirus

Menu a sinistra

Istituto

  • Home
  • Dirigenza
  • Organigramma
  • Organi Collegiali
  • Carta dei servizi
  • Regolamenti
  • Piano annuale attività
  • Calendario scolastico

Didattica

  • PTOF
  • Curricolo d'Istituto
  • Progetti d'Istituto
  • Patto di corresponsabilità
  • Autovalutazione ed Invalsi
  • Libri di testo a.s. 2023/24
  • Orario Lezioni

Segreteria

  • Ufficio Relazioni con il pubblico
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Manuale gestione documentale

Albo d'Istituto

  • Codici disciplinari
  • Graduatorie d'Istituto
  • Bacheca sindacale
  • Programma per la trasparenza
  • Sindacati ed Associazioni
  • Sicurezza a scuola
  • XML per ANAC
bandi
privacy1
trasparenza
banner siti tematici

Last News

  • Corsi extra curriculari scuola secondaria 2023-2024 20-09-23
  • Informativa sul registro Elettronico alle Famiglie 19-09-23
  • Pre e Post scuola Scuola dell'Infanzia e Primaria 2023-2024 16-09-23
  • Corso di Inglese extracurriculare Scuola Infanzia e Primaria e 2023-2024 15-09-23

Ultimi Eventi

  • 23-26 maggio 2023 -Settimana della Legalità 2023 19-05-23
  • Progetto Connessioni Digitali - Le petizioni di quartiere 26-04-23
  • Festival delle STEAM - 19/20/21 aprile 2023 24-04-23
  • Inaugurazione Orto didattico 23 febbraio 2023 04-03-23

23-26 maggio 2023 -Settimana della Legalità 2023

Settimana della Legalità 2023 locandina

FileDimensione del File
Scarica questo file (Settimana della Legalità 2023-locandina.pdf)Settimana della Legalità 2023-locandina.pdf191 kB

Progetto Connessioni Digitali - Le petizioni di quartiere

Mercoledì 19 aprile una delegazione delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado ha  presentato all'Assessore all'Ambiente, al Verde e allo Sport del Municipio 2 cinque petizioni realizzate all'interno del progetto Connessioni Digitali, che da quest'anno vede coinvolto il nostro Istituto con la collaborazione di Save the Children.

Petizione 2A  Petizione 2B  Petizione 2C  Petizione 2D  Petizione 2F

Il progetto Connessioni Digitali  nasce con lo scopo di ridurre la povertà educativa, nella sua declinazione più ampia non solo di privazione delle opportunità di apprendere, ma anche sperimentare, sviluppare e far fiorire liberamente capacità, talenti e aspirazioni, attraverso l’utilizzo responsabile, etico e creativo degli strumenti digitali. 

Grazie al progetto a cui ha aderito la scuola le ragazze e i ragazzi della scuola secondaria di primo grado stanno sperimentando le Competenze Digitali attraverso la realizzazione di prodotti di comunicazione digitale (voce Wikipedia/Vikidia, Petizione Online, Podcast, Digital Storytelling). In particolare in questo primo anno di progetto le classi seconde hanno lavorato sulla realizzazione di Petizioni online e su podcast didattici.

01Valore aggiunto del progetto è la realizzazione al piano terra del plesso di via Giovanni da Procida di una bellissima Newsroom, allestita e attrezzata da Save the Children, dove le classi funzioneranno  come una “redazione giornalistica”  con ruoli che saranno rivestiti dagli studenti e dalle studentesse divisi per gruppi o team operativi interscambiabili che consentiranno loro  di attivare e acquisire competenze diverse. 

Si ringrazia Save the Children per la collaborazione proficua e il Municipio 2 per  la disponibilità  espressa nel rispondere alle domande dei ragazzi.

Festival delle STEAM - 19/20/21 aprile 2023

Locandina Festival Steam 5 1Si è appena concluso l'ormai tradizionale evento FESTIVAL DELLE STEAM, giunto alla sua terza edizione, che ha visto grande partecipazione delle classi della scuola primaria e secondaria, delle Famiglie, dell'intera comunità scolastica e delle numerose Associazioni e Istituzioni che collaborano con la scuola ( Muncipio 2, LUISS, Save the Children, Officine Zero, Fondazione Mondo Digitale, Tokalon, Associazione Genitori, Biblioteca Terzi).

Il Festival è l'evento conclusivo dei percorsi progettuali di Istituto "L'Ora del Codice", "Giochi logici e matematici" e "Io scrittore", caratterizzati dall'approccio laboratoriale e innovativo alla matematica, al coding e alla robotica, alle scienze e alla scrittura.

I giorni 19, 20 e 21 aprile il giardino della sede di Via Reggio Calabria si è trasformato in un setting di outdoor education, attraverso gli stand delle varie classi che hanno proposto giochi, attività e sperimentazioni a carattere matematico, scientifico e tecnologico.

Mercoledì 19 aprile alle 9.30 abbiamo inaugurato il Festival con la presentazione alle istituzioni del Municipio 2 delle cinque petizioni realizzate dai ragazzi delle classi seconde della scuola secondaria, all'interno del progetto di Educazione Civica Connessioni Digitali in collaborazione con Save the Children. Successivamente i ragazzi si sono divertiti giocando a cacce al tesoro scientifiche, programmando i Lego Mindstorm in un una passeggiata urbana, sperimentando il coding assieme ai bambini più piccoli con la Pixel Art e le Blue Bot, partecipando del Codice forma e codice colore con i Cappuccetti colorati.

Giovedì 20 aprile i bambini si sono trasformati in inventori allo stand degli oggetti Smart o non Smart, sono statti catturati dai giochi matematici  dei Poliminini e dal Gioco del'oca sulla sostenibilità, si sono messi alla prova con i bellissimi circuiti homemade, dove hanno potruto osservare da vicino il fenomeno della elettricità, hanno potuto sperimentare le molteplici forme del Tangram.

Venerdì 21 aprile la festa è proseguita con l'angolo della robotica e del coding attraverso la presentazione da parte di una classe quinta e una classe seconda secondaria delle schede elettorniche Halocode e Microbit;  un percorso intenso all'interno del codice colore, forma e musicale, e poi ancora giochi matematici e sequenze logiche, tecno-game e enigmi grammaticali.

Si ringraziano tutti i partecipanti a questa grande festa, gli studenti  e i loro docenti che con grande impegno hanno reso i tre giorni ricchi di emozioni e divertimento, le famiglie che hanno partecipato e colto il senso di continuità e comunità che caratterizza il Festival e tutte le Associazioni e Istituizioni che hanno supportato a vario titolo le attività stesse.

Un arrivederci all'anno prossimo!!

Giornalino scolastico NOIF&B - febbraio/marzo 2023

E' uscito il nuovo Giornalino  realizzato dalle ragazze e dai ragazzi della scuola. BUONA LETTURA !!!

Giornalino scolastico01

Inaugurazione Orto didattico 23 febbraio 2023

Inaugurazione Orto didatticoPON Edugreen 23 febbraio 2023Inaugurato giovedì 16 febbraio 2023, l’orto didattico, un ambiente di apprendimento immersivo, caratterizzato da un forte spirito di innovazione, realizzato presso la scuola primaria con il finanziamento PON FESR- REACT EU – Obiettivo specifico 13.1: Facilitare una ripresa verde, digitale e resiliente dell';economia - Azione 13.1.3 – “Edugreen: laboratori di sostenibilità per il primo ciclo”.
Grazie ad un progetto di riqualificazione è stata restituita alle alunne e agli alunni un’area verde della scuola, realizzando un orto didattico dove poter apprendere le discipline curricolari in modo cooperativo assumendo responsabilità di cura nei confronti dell’ambiente e dell’ecosistema, con impatti emotivi positivi e gratificanti.
Nell’orto didattico le alunne e gli alunni potranno svolgere attività di osservazione attraverso le stazioni di biodiversità, esplorazione nello spazio allestito con i microscopi e di narrazione nella chiostrina della biblioteca dei semi.
La cura del nuovo ambiente di apprendimento vedrà il coinvolgimento anche dei genitori rafforzando il ruolo della scuola nella comunità.

Un ringraziamento particolare al Municipio II, alla presidente Francesca del Bello e all’assessora Scuola e Lavori pubblici Paola Rossi per il supporto e gli interventi di sistemazione degli ambienti in cui è stato realizzato il progetto.
Progetto a cura della prof.ssa Ventura
Realizzazione a cura dell’ Ass. Linaria che promuove una riflessione sulla diversità – botanica, sociale e culturale – come patrimonio da difendere e risorsa per il vivere urbano, ma soprattutto come traccia del dimorare, dell’abitare e dell’aver cura, attraverso l’uso di materiali ecosostenibili ed ecocompatibili.

 LINK  per la presentazione digitale, a cura della maestra Giusy Foresta

Pagina 3 di 15

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Menu a destra
registro elettronico docenti
banner pon
iscrizioni21 22
scuola in chiaro
iscrizioni21 22
albopretorio
trasparenza
orientamentouscita1
iscrizioni21 22
orientamentouscita1
formazione
TFA
didattica distanza infanzia
giochi matematici
banner fabfeb
logo genitori
banner bibliofeb
archivio

Visitatori

  • Oggi 1547
  • |
  • Questa settimana 1547
  • |
  • Questo mese 40816
  • |
  • Totali 492002

Miur
usr lazio
noi pa
orizzonte scuola

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

CONTATTI ed ORARI

Istituto Comprensivo Falcone e BorsellinoI. C. Falcone e Borsellino
Via G. da Procida, 16 00162 Roma
Tel 06 44266693
Segreteria Didattica
Lunedì e giovedì10.00/12.00
mercoledì 14.45/16.45
Segreteria Amm. e Personale
martedì  e venerdì 10.00-12.00
giovedì 14.45/16.45

PNSD

pnsd

SEDI

sedi

PREVISIONI METEO

giweather joomla module

Istituto Comprensivo Falcone e Borsellino di Roma
Sede di Direzione e Scuola Secondaria di 1°grado: Via Giovanni da Procida 16 - 00162 Roma - Tel 0644266693 - Fax 0644236349
Scuola dell'Infanzia e la Scuola Primaria: Via Reggio Calabria 34 - 00161 Roma - Tel 06 44236136
C.M. : RMIC804007 -  E-MAIL
: rmic804007@istruzione.it - PEC: rmic804007@pec.istruzione.it

  • Dichiarazione Accessibilità
  • Privacy
  • Cookies Policy
  • Note Legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Site Map

Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile
Questo sito web utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, comunicare e fornirti un'esperienza di navigazione migliore, più veloce e più sicura.
Ok Rifiuto
Cookie Policy