Misure per il superamento dello stato di emergenza e di contrasto al COVID-19
Si invitano le Famiglie e tutto il personale scolastico a prendere visione delle nuove indicazioni operative a seguito della cessazione dello stato di emergenza.
Lezione di Storia con il professor Alessandro Barbero
"Lezioni di Storia"
Gli alunni delle classi prime incontrano il professor Alessandro Barbero per compiere "un viaggio" nel Medioevo, tra luci ed ombre, grandi personaggi ed eventi, istituzioni ed aspetti socio-culturali.
Un percorso a ritroso nella Storia per "leggere" il presente.
Festa della Poesia - 21 marzo/21 aprile 2022
Si segnalano tante interessanti inziative nel nostro territorio in occasione della Festa della Poesia, dal 21 marzo al 21 aprile, rimandando per tutte le informazioni al seguente LINK
PI GRECO DAY: la giornata internazionale della matematica
Il 14 marzo: la giornata internazionale della matematica
Il 14 marzo ( 3/14 nel mondo anglosassone) si festeggia uno dei numeri più importanti della matematica, il pi greco le cui prime cifre sono 3,14.
“Questa giornata è un’occasione in più per far appassionare le nostre studentesse e i nostri studenti alle discipline scientifiche, in modo originale e divertente, abbattendo stereotipi e false credenze che allontanano, ad esempio, le ragazze dalle carriere STEM”, sottolinea il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. “La matematica è lo strumento per intuire, immaginare, progettare, verificare, quantificare fatti e fenomeni della realtà e per allargare la mente. In questa giornata studentesse e studenti sono protagonisti.
Nella nostra scuola abbiamo voluto festeggiare la matematica, a partire da lunedì 14 marzo, con due divertenti ed entusiasmanti eventi. LINK