Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

Istituto Comprensivo Falcone e Borsellino

I.C. Falcone e Borsellino

Sede di Direzione: Via Giovanni da Procida 16, 00162 ROMA Tel 0644266693 Email : rmic804007@istruzione.it - PEC : rmic804007@pec.istruzione.it - C.F. 97048910588 - Cod. Mec. RMIC804007

Menu principale

Menu
  • HOME
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTO
  • URP
  • AREA DOCENTI-ATA
    • CIRCOLARI
    • MODULISTICA
    • REGISTRO DOCENTI
    • COVID E DOCUMENTI
  • AREA FAMIGLIE
    • CIRCOLARI FAMIGLIE
    • REGISTRO FAMIGLIE
    • MODULISTICA
    • MENSA SCOLASTICA
  • NEWS
  • EVENTI
  • GALLERY

Riquadro strumenti

  • Accesso

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



infanzia

primaria

secondaria

gsuite1
contest
Coronavirus
didattica distanza infanzia

Menu a sinistra

Istituto

  • Home
  • Dirigenza
  • Organigramma
  • Organi Collegiali
  • Carta dei servizi
  • Regolamento
  • Piano annuale attività
  • Calendario scolastico

Didattica

  • PTOF 2019/2022
  • Curricolo d'Istituto
  • Progetti d'Istituto
  • Patto di corresponsabilità
  • Autovalutazione ed Invalsi
  • Orario Lezioni
  • Libri di testo a.s. 2020/21

Segreteria

  • Ufficio Relazioni con il pubblico
  • IBAN e pagamenti informatici

Albo d'Istituto

  • Codici disciplinari
  • Obiettivi Accessibilità
  • Sindacati ed Associazioni
  • Sicurezza a scuola
  • XML per ANAC
albopretorio
trasparenza
bandi
privacy1
banner siti tematici

  • Stampa
Chi siamo

Chi siamo

falcone borsellinoL’I.C. “Falcone e Borsellino” di Roma è costituito da Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria, situate nel Plesso di Via Reggio Calabria e  Scuola Secondaria di primo grado, situata nella sede centrale di Via Giovanni da Procida. Ambedue le strutture si trovano nella zona di Piazza Bologna, nel Quartiere Nomentano del II Municipio nel  Comune di Roma.
L’istituto intitolato alla memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino ha accolto i valori testimoniati dai giudici come una preziosa eredità che si rinnova nel lavoro quotidiano e si traduce in una pedagogia ispirata ai principi della cittadinanza  e della legalità. Questi principi  costituiscono il tema della manifestazione conclusiva di ogni anno scolastico che si celebra a fine maggio in memoria della strage di Capaci.

IL CONTESTO

L’Istituto Comprensivo, frequentato da circa 900 alunni, è situato in una zona centrale facilmente raggiungibile e ben collegata con il resto della città dal servizio pubblico, ad alta densità di popolazione, di estrazione sociale prevalentemente medio borghese, con una percentuale di alunni di cittadinanza non italiana.
Lo sviluppo urbanistico di questo territorio, compreso fra Via Nomentana e Via Tiburtina, è avvenuto in prevalenza nel periodo compreso fra la fine dell‘Ottocento e i primi del Novecento ed ha conosciuto un forte rilancio a partire   dagli anni Sessanta del secolo scorso. Nel quartiere si trovano centri di primaria importanza scientifica, culturale e politica: la Città Universitaria, il Policlinico Umberto I, l’Istituto Superiore di Sanità, il C.N.R., oltre a molti Ministeri e sedi di Ambasciate. Sono presenti, inoltre, diverse strutture culturali e sociali come cinema, teatri e biblioteche.
La sede di Via Giovanni da Procida, dove al mattino studiano gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado, nel pomeriggio si trasforma in una Scuola “aperta” a numerose iniziative culturali, diventando così un punto di riferimento fondamentale del quartiere.
L’Istituto è frequentato  in prevalenza da alunni residenti in zona e, in parte, da alunni i cui genitori svolgono attività lavorative nelle immediate vicinanze della scuola. Vi è, inoltre, un piccolo numero di alunni di cittadinanza straniera di seconda generazione che  costituiscono una risorsa importante per la crescita complessiva di tutta la comunità scolastica. L’Istituto, inoltre, dialoga in rete con le principali scuole del Municipio, con università, enti, associazioni per offrire agli alunni una ricca e variegata offerta formativa, nell’ottica della massima apertura al territorio e alle sue risorse.
 
GLI OBIETTIVI

La scuola  attua una diversificazione dell’offerta didattica, riuscendo a garantire un rapporto continuo e proficuo con gli allievi grazie ad un’attenta analisi dei bisogni formativi. L’ambiente di apprendimento è sereno ed inclusivo, aperto al confronto, all’accettazione della diversità, alla condivisione del principio che la formazione del pensiero critico è necessaria per promuovere la formazione di cittadini consapevoli e capaci di vivere in un mondo globalizzato, in una società “liquida” (Bauman) dove tutto è in continuo divenire, avendo assunto come finalità prioritaria quella di preparare le giovani generazioni ad affrontarlo.

  • Indietro

Menu a destra
registro elettronico docenti
registro elettronico famiglie
banner pon
iscrizioni21 22
iscrizioni21 22
scuola in chiaro
orientamentouscita1
formazione
TFA
giochi matematici
banner fabfeb
logo genitori
banner bibliofeb
archivio

Visitatori

  • Oggi 352
  • |
  • Questa settimana 5814
  • |
  • Questo mese 5814
  • |
  • Totali 1583050

Miur
usr lazio
noi pa
orizzonte scuola

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

CONTATTI ed ORARI

Istituto Comprensivo Falcone e BorsellinoI. C. Falcone e Borsellino
Via G. da Procida, 16 00162 Roma
Tel 06 44266693
Segreteria Didattica
Lunedì e giovedì10.00/12.00
mercoledì 14.45/16.45
Segreteria Amm. e Personale
martedì  e venerdì 10.00-12.00
giovedì 14.45/16.45

PSDN

pnsd

SEDI

sedi

PREVISIONI METEO

giweather joomla module
sviluppo by siti web okOpenWeatherMap

Istituto Comprensivo Falcone e Borsellino di Roma
Sede di Direzione e Scuola Secondaria di 1°grado: Via Giovanni da Procida 16 - 00162 Roma - Tel 0644266693 - Fax 0644236349
Scuola dell'Infanzia e la Scuola Primaria: Via Reggio Calabria 34 - 00161 Roma - Tel 06 44236136
C.M. : RMIC804007  E-MAIL : rmic804007@istruzione.it - PEC: rmic804007@pec.istruzione.it

  • Dichiarazione Accessibilità
  • Privacy
  • Cookies Policy
  • Note Legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Site Map

Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile
Questo sito web utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, comunicare e fornirti un'esperienza di navigazione migliore, più veloce e più sicura.
Ok Rifiuto
Cookie Policy