Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

logoministero blu

Istituto Comprensivo Falcone e Borsellino

I.C. Falcone e Borsellino

Sede di Direzione: Via Giovanni da Procida 16, 00162 ROMA Tel 0644266693 - Email : rmic804007@istruzione.it - PEC : rmic804007@pec.istruzione.it - C.F. 97048910588 - Cod. Mec. RMIC804007

Menu principale

Menu
  • HOME
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTO
  • URP
  • AREA DOCENTI-ATA
    • CIRCOLARI
    • MODULISTICA
    • REGISTRO DOCENTI
  • AREA FAMIGLIE
    • CIRCOLARI FAMIGLIE
    • REGISTRO FAMIGLIE
    • MODULISTICA
    • MENSA SCOLASTICA
  • NEWS
  • EVENTI

Riquadro strumenti

  • Accesso

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



infanzia

primaria

secondaria

gsuite1
OPENDAY
orientamentouscita1
Coronavirus

Menu a sinistra

Istituto

  • Home
  • Dirigenza
  • Organigramma
  • Organi Collegiali
  • Carta dei servizi
  • Regolamenti
  • Piano annuale attività
  • Calendario scolastico

Didattica

  • PTOF
  • Curricolo d'Istituto
  • Progetti d'Istituto
  • Patto di corresponsabilità
  • Autovalutazione ed Invalsi
  • Libri di testo a.s. 2022/23
  • Orario Lezioni

Segreteria

  • Ufficio Relazioni con il pubblico
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Manuale gestione documentale

Albo d'Istituto

  • Codici disciplinari
  • Graduatorie d'Istituto
  • Bacheca sindacale
  • Programma per la trasparenza
  • Sindacati ed Associazioni
  • Sicurezza a scuola
  • XML per ANAC
albopretorio
trasparenza
bandi
privacy1
trasparenza
banner siti tematici

Last News

  • Circolare 252 Chiusura plesso Infanzia referendum 06-06-22
  • Sciopero 30 maggio 2022 29-05-22
  • circ 242 - Sezione Scuola Sciopero intera giornata del 30 maggio 2022. Proclamazioni. 24-05-22
  • AVVISO Assemblea Sindacale Docenti - Personale ATA del 23 maggio 2022 18-05-22

Ultimi Eventi

  • II Festival delle Steam 2022 10-06-22
  • Settimana della Legalità 2022 - Capaci di Ricordare 06-06-22
  • Le Memorie di tutti, ricordare mediante un lenzuolo le vittime della mafia - Fondazione Falcone 22-05-22
  • Legalità 2022 - Logo scolastico Trentennale 05-05-22

orario segreteria estate

Si comunica che dal giorno 01.07.2022 l'apertura della segreteria al pubblico seguirà i seguenti orario:

segreteria del personale: martedì e giovedì dalle ore 10:00 alle 12:00
segreteria didattica: lunedì e mercoledì dalle 10:00 alle 12:00
L'apertura della segreteria sarà sospesa i giorni 16, 17 e 18 agosto 2022 (delibera n. 7 del 19.05.2022 del CdI).

II Festival delle Steam 2022

Segnalibro 2022

Dopo la lunga pausa dovuta all'emergenza sanitaria, la scuola intera ha festeggiato il ritorno del Festival delle Steam.

Dal 30 maggio all'8 giugno si è svolto l'evento finale della seconda edizione che ha visto la partecipazione di tutte le classi della scuola secondaria di primo grado e tutte le sezioni dell'Infanzia, per un totale di più di 500 alunni.

Lo sviluppo delle competenze STEAM è uno degli elementi che caratterizza la progettualità della nostra scuola. Da gennaio gli alunni si sono cimentati in diversi percorsi didattici legati al recupero degli apprendimenti e della socialità attraverso il potenziamento delle competenze  nell'ambito della matematica, del coding e robotica e della linguistica innovativa. 

I bambini dell'Infanzia hanno sperimentato attività di coding e tinkering, giocando con la matematica attraverso attività laboratoriali. I ragazzi della scuola secondaria  di primo grado si sono divisi tra attività ludolinguistiche innovative, centrate sulla grammatica valenziale, la produzione di testi poetici quali calligrammi o rebus e la produzione di cataloghi artistici parlanti,  attività di coding, con l'uso di Scratch 3.0, e attività  logico-matematiche, attraverso i giochi  Creativamente, quali Polyminix, Boca, Pytagora...

All'evento finale la scuola si è aperta a tutta la comunità scolastica ed è stato molto emozionante vedere i ragazzi e i genitori condividere assieme un momento di festa. Si ringraziano tutte le famiglie per la presenza e la disponibilità!

Settimana della Legalità 2022 - Capaci di Ricordare

MFoto logo vincitore

... CAPACI DI RICORDARE ...

Con grande gioia si è appena conclusa una settimana molto importante per la comunità scolastica dell'I.C.Falcone e Borsellino, incentrata sulla commemorazione, quest'anno resa ancora più emoziante per la ricorrenza trentennale, della morte dei giudici Falcone e Borsellino, di cui la nostra scuola porta con orgoglio il nome.

Da più di venti anni anni infatti  ci chiamiamo Falcone e Borsellino. Abbiamo un nome impegnativo, che caratterizza la nostra offerta formativa e ci investe della responsabilità di testimoniare e trasmettere alle giovani generazioni l’eredità valoriale dei due giudici.

La Settimana della Legalità, durante la quale ogni anno confluiscono molte delle attività e dei percorsi didattici degli allievi, si è aperta nuovamente alla comunità scolastica, dopo i due anni di pandemia, ed è stata vissuta come un momento di festa, di partecipazione, oltre che di riflessione.

Tanti sono stati gli eventi e le attività hanno coinvolto tutte le alunne e gli alunni dell’Istituto, a partire dai più piccoli dell’Infanzia e della Primaria, che insieme alle loro maestre hanno abbellito gli spazi della scuola con i loro lavori e il 19 maggio hanno inaugurato gli eventi in programma con la Fanfara della Polizia di Stato.

Il 20 maggio il maestro Fabio Zeppetella ha tenuto una lezione-concerto introducendo i bambini delle IV e V al linguaggio del jazz e alla composizione musicale.

La scuola Secondaria ha accolto il dott. Gherardo Colombo, il magistrato di Mani Pulite che ci ha raccontato della sua collaborazione investigativa con Giovanni Falcone, ma soprattutto ha riflettuto con i ragazzi sulla Costituzione e sull’importanza della scuola nella costruzione di una società democratica e solidale.

Il 20 maggio nel cortile della Scuola Secondaria si è svolta la Mostra dei lavori artistici degli alunni e l’esposizione degli oltre 150 loghi che gli alunni hanno creato.

Il 23 maggio, giorno dell’anniversario della Strage di Capaci, nel cortile della scuola Primaria si è svolta la premiazione dei lavori del Concorso Capaci di Ricordare  e del Torneo sportivo, che ha visto coinvolte le classi prime della Secondaria e le classi IV e V della Primaria. 

Infine, le classi prime della Secondaria hanno raccontato, mediante il linguaggio teatrale, le figure di  Falcone e Borsellino, allestendo le classi per i compagni più grandi  con le “Stanze della memoria”, e il 24 e il 25 maggio con la  messa in scena nel Teatro di Villa Torlonia  dello spettacolo Giovanni e Paolo, ragazzi come noi.

Si ringrazia  tutta la comunità scolastica  per aver reso questi giorni autentici nel ricordo con uno sguardo al futuro.

Circolare 252 Chiusura plesso Infanzia referendum

FileDimensione del File
Scarica questo file (252 - Chiusura plesso Infanzia referendum.pdf)252 - Chiusura plesso Infanzia referendum.pdf79 kB

Sciopero 30 maggio 2022

Si invitano le Famiglie e il Personale scolastico a prendere visione della comunicazione relativa allo sciopero del 30 maggio 2022.

FileDimensione del File
Scarica questo file (Sciopero 30 maggio 2022.pdf)Sciopero 30 maggio 2022.pdf66 kB

circ 242 - Sezione Scuola Sciopero intera giornata del 30 maggio 2022. Proclamazioni.

FileDimensione del File
Scarica questo file (242 circolare_sciopero 30_maggio_2022.pdf)242 circolare_sciopero 30_maggio_2022.pdf81 kB

Le Memorie di tutti, ricordare mediante un lenzuolo le vittime della mafia - Fondazione Falcone

010203

 

L’Istituto Falcone e Borsellino ha risposto al bando della Fondazione Falcone che ha invitato tutte le scuole d’Italia a partecipare all’iniziativa Le Memorie di tutti, ricordare mediante un lenzuolo le vittime della mafia. I lavori degli alunni di ogni ordine e grado verranno esposti sui balconi di Palermo il 23 maggio, giorno della strage di Capaci, del quale quest’anno ricorre il trentennale.

Hanno partecipato all’iniziativa le classi IC e III C della Primaria e le classi IE e IIC della Secondaria di I Grado, con i lavori, che qui pubblichiamo, già inviati a Palermo. Ogni lenzuolo è stato preparato mediante un preliminare lavoro didattico di ricerca e riflessione. Gli alunni hanno, così, conosciuto alcune figure impegnate nella lotta alla mafia: Falcone e Borsellino, innanzitutto, ma anche personaggi meno noti come Lea Garofalo e la figlia Denise (1E). Gli alunni più piccoli della 1C, hanno scritto, con il loro primo corsivo, parole e pensieri sui due giudici, formando un albero alla cui radice vi è il nome di Falcone e Borsellino. Gli alunni della IIIC hanno espresso con la metafora delle foglie, che alimentano la vita della pianta, il sacrificio dei due giudici, motivo di speranza e di impegno per le giovani generazioni. 

0405

I lavori dei bambini e dei ragazzi vogliono essere un segno tangibile di partecipazione alla memoria collettiva, consapevoli che, come ha scritto José Saramago, “Noi siamo la memoria che abbiamo e l’impegno che ci assumiamo”.

AVVISO Assemblea Sindacale Docenti - Personale ATA del 23 maggio 2022

FileDimensione del File
Scarica questo file (AVVISO Assemblea Sindacale Del 23 maggio 2022.pdf)AVVISO Assemblea Sindacale Del 23 maggio 2022.pdf75 kB

AVVISO Assemblea Sindacale Docenti - Personale ATA del 20 maggio 2022

FileDimensione del File
Scarica questo file (AVVISO Assemblea Sindacale del 20 maggio 2022.pdf)AVVISO Assemblea Sindacale del 20 maggio 2022.pdf77 kB

Pagina 1 di 9

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Avanti
  • Fine

Menu a destra
itzh-CNenfrdeptroesuk
registro elettronico docenti
registro elettronico famiglie
banner pon
iscrizioni21 22
scuola in chiaro
iscrizioni21 22
orientamentouscita1
iscrizioni21 22
orientamentouscita1
formazione
TFA
didattica distanza infanzia
giochi matematici
banner fabfeb
logo genitori
banner bibliofeb
archivio

Visitatori

  • Oggi 496
  • |
  • Questa settimana 496
  • |
  • Questo mese 3146
  • |
  • Totali 2245750

Miur
usr lazio
noi pa
orizzonte scuola

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

CONTATTI ed ORARI

Istituto Comprensivo Falcone e BorsellinoI. C. Falcone e Borsellino
Via G. da Procida, 16 00162 Roma
Tel 06 44266693
Segreteria Didattica
Lunedì e giovedì10.00/12.00
mercoledì 14.45/16.45
Segreteria Amm. e Personale
martedì  e venerdì 10.00-12.00
giovedì 14.45/16.45

PSDN

pnsd

SEDI

sedi

PREVISIONI METEO

giweather joomla module
creazione by siti web okOpenWeatherMap

Istituto Comprensivo Falcone e Borsellino di Roma
Sede di Direzione e Scuola Secondaria di 1°grado: Via Giovanni da Procida 16 - 00162 Roma - Tel 0644266693 - Fax 0644236349
Scuola dell'Infanzia e la Scuola Primaria: Via Reggio Calabria 34 - 00161 Roma - Tel 06 44236136
C.M. : RMIC804007 -  E-MAIL :
rmic804007@istruzione.it - PEC: rmic804007@pec.istruzione.it

  • Dichiarazione Accessibilità
  • Privacy
  • Cookies Policy
  • Note Legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Site Map

Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile
Questo sito web utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, comunicare e fornirti un'esperienza di navigazione migliore, più veloce e più sicura.
Ok Rifiuto
Cookie Policy